Nonostante le Seychelles siano ormai uno degli ultimi veri paradisi terrestri rimasti, ancora non sono spesso prese in considerazione come destinazione vacanziera dall’utenza gay Italiana, situazione ampiamente superata invece dalla comunità gay internazionale e primi tra tutti i francesi, australiani e americani. Sicuramente le Seychelles non sono adatte a chi concepisce una vacanza fatta solo di discoteche gay o saune. Sicuramente si prestano però a chi cerca le spiagge più belle del mondo, la massima discrezione e strutture gay friendly nonostante si pensi che la cultura seychellese rifiuti questa concezione. Sicuramente alle Seychelles nei luoghi comuni si richiede discrezione e non ostentazione, ma come si richiede ad una coppia etero che decida di scambiarsi effusioni calorose. La gente è cortese e disponibile e si può sperimentare l’accoglienza locale soggiornando anche presso le numerose guest house
La Geografia delle Seychelles Seychelles
L'arcipelago delle Seychelles: Mahè, Praslin e La Digue - Le 115 isole granitiche e coralline delle Seychelles sono situate ad Ovest dell’Oceano Indiano in una zona che si estende tra i 4 e i 10 gradi a sud dell’equatore e dista tra 480km e 1600km dalle coste dell’ Africa orientale.Questa repubblica dell’ Oceano Indiano ha una superficie di 455km2 e una Zona Economica Esclusiva di 1.4 milioni di km2 di mare. Delle 115 isole dell’arcipelago, le 41 isole ‘vicine’ (Inner Islands) sono le isole centro-oceaniche piu’ antiche del mondo. I 5 gruppi di isole coralline e banchi di sabbia chiamati isole ‘lontane’ (Outer Islands) costituiscono le altre 74 isole.Le Seychelles hanno, tra i loro tesori, nientemeno che due siti dichiarati patrimonio mondiale dall’UNESCO: la leggendaria Vallee de Mai ove l’incredibile Coco de mer cresce allo stato naturale e la mitica Aldabra, l‘atollo di corallo emerso piu’ grande del mondo, avvistato da marinai Arabi nel IX secolo A.D.
Leggi tutto...