Viaggio di gruppo gay Giappone 2026

RICHIEDI INFORMAZIONI

Dal Al Quota base Prezzo finale Note
19/02/2026 02/03/2026 2690 € 2690 €

? Tour di Gruppo in Giappone con Accompagnatore dall’Italia

Dal 19 febbraio al 2 marzo 2026 – 12 giorni / 10 notti in Giappone + 1 in volo

Un viaggio in Giappone non è solo un itinerario: è un’esperienza che unisce modernità e tradizione, spiritualità e divertimento, natura e vita metropolitana. Questo tour è stato pensato per chi desidera scoprire il Paese del Sol Levante con tutti i comfort di un viaggio organizzato, ma con l’atmosfera calorosa e inclusiva di un gruppo LGBTQ+ che condivide passioni e curiosità.
Partiremo insieme da Milano per vivere 12 giorni intensi e pieni di emozioni: Tokyo con i suoi grattacieli e i quartieri più alla moda, le montagne delle Alpi giapponesi con il fascino dei villaggi tradizionali, Kyoto con i suoi templi e giardini incantati, e infine Osaka, capitale dello street food e della vita notturna.
Il viaggio è arricchito da momenti unici: una notte in riokan tradizionale a Takayama, l’uso del Japan Rail Pass per viaggiare come i giapponesi, visite guidate con esperti locali e la presenza costante di un accompagnatore dall’Italia. Non mancheranno i consigli per vivere al meglio la scena gay nelle grandi città, con i quartieri più iconici e i locali perfetti per un dopocena divertente.

Itinerario Dettagliato

19 febbraio – Partenza dall’Italia
Il nostro viaggio inizia da Milano, con il volo intercontinentale diretto a Tokyo. Una notte in volo ci prepara all’incontro con un Paese che unisce modernità e antichissima tradizione.

20 febbraio – Arrivo a Tokyo: la città del futuro
Atterriamo all’aeroporto di Tokyo, dove saremo accolti e trasferiti in hotel. Dopo il check-in, il pomeriggio è libero per rilassarci e prendere confidenza con l’ambiente. Tokyo colpisce subito: luci al neon, palazzi avveniristici, ma anche angoli silenziosi con templi nascosti.
Per chi avrà energie, potremo fare una passeggiata serale a Shinjuku, quartiere che non dorme mai. Qui si trova anche Ni-chome, cuore della vita gay di Tokyo: decine di bar e locali LGBTQ+ dove l’atmosfera è amichevole e colorata. Un modo perfetto per iniziare a entrare nello spirito del viaggio.

21 febbraio – Tokyo: tra tradizione e modernità
In mattinata ci aspetta una mezza giornata di visita guidata con mezzi pubblici: visiteremo il santuario Meiji Jingu, immerso in una foresta sacra nel cuore della metropoli, e il vivace quartiere di Harajuku, tempio della moda alternativa e della cultura pop giapponese. Non mancherà una tappa a Shibuya, con il famoso incrocio più trafficato del mondo.
Il pomeriggio sarà libero: potremo dedicarci allo shopping o visitare uno dei tanti musei futuristici della città. Per la sera, consigliamo una cena nei ristoranti di Shinjuku o di Shibuya, seguita magari da un drink in uno dei bar gay di Ni-chome, frequentati da locali e viaggiatori da tutto il mondo.

22 febbraio – Nikko: natura e spiritualità
Con il Japan Rail Pass ci muoveremo verso Nikko, patrimonio UNESCO e luogo sacro immerso tra le montagne. Qui visiteremo il celebre santuario Toshogu, uno dei più ricchi e decorati del Giappone. I paesaggi naturali, con cascate e boschi di cedri, faranno da cornice a una giornata che unisce arte e spiritualità. In serata rientro a Tokyo.

23 febbraio – Da Tokyo a Takayama: viaggio nelle Alpi giapponesi
Lasciamo Tokyo e, grazie al treno veloce Shinkansen, raggiungeremo Nagoya e poi Takayama, pittoresca cittadina di montagna. Passeggiando tra le stradine del centro storico sembrerà di tornare indietro nel tempo: case di legno, botteghe artigiane e locande tradizionali.
Pernotteremo in riokan, un’esperienza autentica con tatami e futon, e gusteremo una cena tipica giapponese (inclusa), un momento speciale di immersione nella cultura locale.

24 febbraio – Shirakawa-go e Kanazawa: i villaggi da cartolina
Escursione a Shirakawa-go, famoso per le case tradizionali con tetti di paglia a forma triangolare. È un luogo che sembra uscito da una fiaba. Proseguiremo per Kanazawa, città raffinata con il celebre giardino Kenrokuen, uno dei tre più belli del Giappone. Rientro a Takayama per la notte.

25 febbraio – Verso Kyoto: il cuore culturale del Giappone
In mattinata partenza per Kyoto, l’antica capitale imperiale, custode di centinaia di templi e giardini zen. Dopo l’arrivo e il check-in, avremo tempo per una prima passeggiata. Kyoto è anche famosa per le sue atmosfere serali: il quartiere di Gion, con le sue case da tè e le maiko (apprendiste geishe), regala emozioni uniche.

26 febbraio – Kyoto: templi, giardini e tradizione
In mattinata, mezza giornata di visita guidata con mezzi pubblici: scopriremo il Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji), il Tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen e il quartiere tradizionale di Higashiyama.
Il pomeriggio sarà libero, ma consigliamo di salire al Fushimi Inari, con i suoi mille torii rossi, uno dei luoghi più iconici del Giappone.
Kyoto offre anche una piccola ma vivace scena LGBTQ+: bar e locali accoglienti si trovano nella zona di Pontochō e Kawaramachi, perfetti per un dopocena rilassato e divertente.

27 febbraio – Escursione a Nara: i cervi e il Grande Buddha
Con il Japan Rail Pass raggiungeremo Nara, antica capitale e culla della cultura giapponese. Visiteremo il Tempio Todai-ji, che ospita il Grande Buddha, e il suggestivo parco dove vivono liberi i cervi, considerati messaggeri divini. Rientro a Kyoto in serata.

28 febbraio – Hiroshima e Miyajima: storia e spiritualità
In mattinata partiremo con lo Shinkansen verso Hiroshima, città simbolo di pace e rinascita. La visita al Parco e Museo della Pace sarà un momento toccante e indimenticabile, con il Memoriale della Cupola della Bomba Atomica, patrimonio UNESCO.
Nel pomeriggio ci sposteremo in traghetto verso l’isola di Miyajima, uno dei luoghi più iconici del Giappone, famosa per il grande torii rosso che sembra galleggiare sul mare durante l’alta marea e per i suoi sentieri immersi nella natura.
Al termine dell’escursione rientreremo a Hiroshima per trascorrere qui la notte.
Per chi avrà voglia di scoprire un lato diverso della città, Hiroshima offre una piccola ma accogliente scena LGBTQ+, con alcuni bar gay-friendly concentrati nei pressi di Nagarekawa, zona di ristoranti e nightlife. È un’occasione per vivere la città non solo come luogo di memoria, ma anche come centro giovane e vibrante.

 

1 marzo – Da Hiroshima a Osaka: il Castello, lo street food e la nightlife
Dopo la colazione, partiremo da Hiroshima in treno veloce e raggiungeremo Osaka, ultima tappa del nostro tour.
La giornata inizia con la visita al Castello di Osaka, una delle fortezze più celebri del Giappone. Costruito nel XVI secolo dal leggendario condottiero Toyotomi Hideyoshi, simbolo di potere e unità nazionale, il castello è circondato da ampi parchi e mura imponenti. Dalla sua torre panoramica si gode una splendida vista sulla città, mentre all’interno un museo racconta le vicende militari e politiche che hanno segnato la storia del Paese.
Dopo la visita, ci sposteremo verso il quartiere di Dotonbori, cuore pulsante della città, con insegne luminose e cucina di strada. Qui potremo assaggiare specialità come takoyaki (polpette di polpo) e okonomiyaki (pancake salato alla giapponese).
La serata sarà dedicata a chi vorrà vivere la vibrante scena gay di Osaka, una delle più importanti del Giappone, concentrata nella zona di Doyama: bar, locali e club accoglienti che rendono la città un punto di riferimento per la comunità LGBTQ+.

2 marzo – Rientro in Italia
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per Milano, con arrivo in giornata. Porteremo con noi non solo souvenir, ma ricordi intensi, emozioni e nuove amicizie nate in questo viaggio condiviso.

QUOTE IN ADVANCE BOOKING PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 31/10/25
Quota a persona FINITO in camera doppia: € 2690
Suppl. singola: € 800

Per risparmiare il suppl. singola, possibilità di essere messi in camera condivisa (in camera doppia con altro partecipante)

La quota comprende:

  • Volo a/r da Milano per Tokyo con ritorno da Osaka,

  • tasse aeroportuali,

  • 1 bagaglio a mano + 1 bagaglio da stiva max 23 kg a persona,

  • trasferimenti aeroporto/hotel a Tokyo e trasferimento hotel/aeroporto ad Osaka.

  • Tour di 12 giorni e 10 notti in Giappone + 1 in volo con sistemazione in hotel 3 stelle

  • trattamento di pernottamento e prima colazione.

  • 1 cena in Riokan a Takayama

  • Accompagnatore per tutto il tour

  • Mezza giornata di vista guidata di Tokyo con mezzi pubblici

  • Mezza giornata di vista guidata di Kyoto con mezzi pubblici

  • Japan rail pass per 7 giorni

  • Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:

  • Assicurazione annullamento FACOLTATIVA pari al 5% del totale

  • Biglietti dei mezzi pubblici per raggiungere le varie località dove si effettueranno le visite con l’accompagnatore; esclusi anche i biglietti dei mezzi pubblici utilizzati durante le visite guidate di Tokyo e Kyoto

  • Bevande e pasti

  • Ingressi

  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

 

IMPORTANTE SAPERE:

  • Per recarsi in Giappone è necessario il passaporto in corso di validità

  • Le escursioni presenti in itinerario saranno effettuate con il nostro accompagnatore

  • La guida parlante Italiano sarà presente una mezza giornata a Tokyo e una mezza giornata a Kyoto